Per il contenuto Al menu principale

Categoria: Allgemein

Premio Platinum EcoVadis per Tana-Chemie GmbH

Tana-Chemie-GmbH riceve il più alto riconoscimento da EcoVadis

La divisione professionale del gruppo Werner & Mertz è stata fondata nel 1971 con i marchi Green Care Professional e Tana Professional e da allora offre soluzioni ad alte prestazioni, ecocompatibili per la pulizia professionale. La gamma prodotti è pensata per la pulizia degli edifici, la sanità, le aree di preparazione degli alimenti. Con un grande focus sulla pulizia olistica e sostenibile, l’azienda è particolarmente impegnata nel perseguimento di un modello produttivo ispirato all’economia circolare. Producendo con ingredienti ecologici e biodegradabili e utilizzando imballaggi innovativi e riciclabili, il gruppo Werner & Mertz ha creato un modello che è diventato un punto di riferimento per la conservazione delle risorse.

Tana-Chemie GmbH ha ricevuto spesso premi per i risultati ottenuti negli ultimi anni. Oltre al sistema di gestione ambientale più esigente al mondo EMAS e allo standard per l’edilizia sostenibile LEED Platinum per la sede centrale di Magonza, i premi includono anche la certificazione Gold ricevuta dalla ONG Cradle to Cradle®. Nel giugno 2021, Tana-Chemie è stata ancora una volta all’altezza della sua reputazione: la rinomata agenzia di rating CSR EcoVadis ha premiato l’azienda per la seconda volta, questa volta con il massimo punteggio per la gestione sostenibile, un onore speciale considerando che questo risultato viene raggiunto da solo l’1% delle aziende.

EcoVadis valuta le pratiche ambientali e sociali delle aziende dal 2007. Oltre 75.000 aziende in tutto il mondo, provenienti da oltre 200 settori, sono già state classificate in una delle quattro classi di rating – bronzo, argento, oro e platino – per far valutare la propria catena di approvvigionamento in modo oggettivo. I 21 criteri toccano quattro aree tematiche: lavoro e diritti umani, etica, ambiente e approvvigionamento sostenibile. Nella valutazione di Tana-Chemie, gli ultimi due temi sono stati decisivi: l’utilizzo di imballaggi riciclabili, le energie rinnovabili e la riduzione del consumo di acqua.

Thomas Ulbricht, capo della divisione Werner & Mertz Professional, è orgoglioso del risultato ma sottolinea che è semplicemente il frutto di anni di sforzi nella gestione sostenibile. Oltre all’ambiente, anche i partner commerciali di Tana-Chemie beneficiano del premio EcoVadis platinum: l’intera catena di approvvigionamento diventa più trasparente e il processo di miglioramento continuo va a vantaggio di tutti i soggetti coinvolti rafforzando la fiducia reciproca.

Vergabe-Insider: nuova rivista di settore online sugli appalti pubblici verdi

Non c’è dubbio che in tutta Europa gli appalti pubblici debbano diventare e diventeranno sempre più sostenibili. I cambiamenti climatici presentano grandi sfide per gli acquisti ma nonostante ciò il tema è stato trascurato dal GPP della maggior parte dei paesi. Per sensibilizzare l’opione pubblica su questo argomento, la divisione professionale di Werner & Mertz sta lavorando con il Forschungsgruppe für Recht und Management öffentlicher Beschaffung (FoRMöB) presso l’Università Bundeswehr di Monaco di Baviera. Insieme hanno fondato VERGABE INSIDER, una rivista di settore online per tutti coloro che si occupano di appalti pubblici verdi. Un altro importante partner della rivista è NABU (Nature and Biodiversity Conservation Union).

German Environmental Award 2019 per Reinhard Schneider

Congratulazioni per il German Environmental Award (da sinistra): Moderatore Judith Rakers, Segretario generale DBU Alexander Bonde, vincitore del premio Prof.Dr.Ingrid Kögel-Knabner, Presidente federale Frank-Walter Steinmeier, vincitore del premio Reinhard Schneider, Presidente del consiglio di amministrazione DBU dei fiduciari Rita Schwarzelühr e il ministro dell’Ambiente del Baden-Wurttemberg Franz Untersteller © DBU / Peter Himsel

Prendi decisioni coraggiose oggi per azioni positive di domani

Il presidente federale di Mannheim Frank-Walter Steinmeier ha invitato i cittadini a “prendere decisioni coraggiose oggi” per la protezione dell’ambiente e del clima per innescare “interazioni positive per il domani”. “Il futuro non è predestinato. Dipende da noi cosa ne facciamo”, ha detto alla presentazione del German Environmental Award della Deutsche Bundesstiftung Umwelt (DBU) a Mannheim. “Un flacone di plastica che viene riciclato oggi non finirà negli oceani domani. Tornerà nel ciclo delle materie prime dopodomani. I territori protetti dal consumo di suolo possono essere utilizzati in futuro come terreni agricoli per nutrire le persone “. Steinmeier ha consegnato il premio ambientale più importante in Europa per un totale di 500.000 EUR allo scienziato Prof.Dr.Ingrid Kögel-Knabner dell’Università Tecnica di Monaco e al CEO di Werner & Mertz Reinhard Schneider.

La trasformazione ecologica offre opportunità alla Germania

Con un pubblico di circa 1.200 ospiti, incluso il ministro dell’Ambiente del Baden-Wuerttemberg Franz Untersteller, Steinmeier ha affermato che i vincitori del premio hanno promosso la trasformazione ecologica come un’opportunità per la Germania. Ingegneri, scienziati o imprenditori, devono trovare nuove soluzioni. Il vincitore del premio Kögel-Knabner è un modello per le future generazioni di ricercatori. Il tema del consumo di suolo si aggiunge ad un quadro molto più ampio sui cambiamenti globali del clima che sono davvero allarmanti. Le fabbriche e le centrali elettriche da sole non sono responsabili del cambiamento climatico; un altro fattore è il modo in cui le persone del mondo gestiscono il suolo che è il principale serbatoio di carbonio del pianeta. A seconda del suo utilizzo, il suolo accelera o rallenta il cambiamento climatico. Mesi di siccità, inondazioni torrenziali e tempeste distruttive sono sempre più frequenti nei paesi dell’emisfero meridionale. Anche in Europa le ondate di caldo sono in aumento. La ricerca del vincitore del premio è importante perché la scienza del suolo può aiutare ad adattare l’agricoltura a tali estremi.

Prodotti e produzioni pensati per la sostenibilità

Secondo le parole del presidente federale, Schneider è un dirigente d’azienda che si è impegnato per l’ambiente molto prima che tanti altri iniziassero a parlare di ambiente e questo con risultati davvero pionieristici. La consapevolezza ambientale e il business redditizio non si escludono a vicenda ed è stata proprio questa la combinazione del suo successo. Se più persone guardassero in modo più critico ai prodotti sugli scaffali dei supermercati, potrebbero esercitare pressioni sui produttori affinché siano più rispettosi dell’ambiente. L’attivismo dei consumatori, tuttavia, non solleva i politici dalla responsabilità di intervenire con le normative quando il mercato fa troppo poco o niente per favorire la protezione dell’ambiente e del clima. Le autorità possono utilizzare strumenti come la trasparenza, la tutela del consumatore con marchi di qualità, prezzi che riflettano i veri costi per l’ambiente e, se necessario, il divieto degli ingredienti più pericolosi.

Migliaia di ragazzi hanno già fatto la differenza

Il capo dello stato tedesco ha proseguito affermando che la protezione dell’ambiente, del clima e della biodiversità raramente sono state così importanti per la società come lo sono oggi. Il notevole impegno civile di centinaia di migliaia di giovani ha avuto un impatto decisivo e ha “dato una spinta enorme” alla politica climatica e ambientale. Ha ricordato ai tedeschi il vigore e l’ambizione che si possono trovare in questo Paese, le forze sociali e tecnologiche che si sono sviluppate per la tutela dell’ambiente e del clima e “il contributo che la Germania deve al mondo”. Ci vengono anche ricordati gli ambiziosi obiettivi che la comunità internazionale si è impegnata a perseguire. I giovani hanno ragione quando affermano che ciò che conta ora è il coraggio e la volontà politica di raggiungere gli obiettivi che si sono prefissati. Steinmeier: “La politica climatica deve essere misurata rispetto a questo parametro”. La consapevolezza pubblica di questo straordinario movimento sociale ha creato opportunità inimmaginabili che i politici sono ora chiamati a utilizzare.

La fiducia nella capacità di agire della democrazia non dovrebbe essere sottovalutata

Il presidente federale Steinmeier si è detto consapevole delle critiche al pacchetto sul clima. Tuttavia, ha aggiunto, non c’è motivo di perdere la fiducia nella capacità di agire della democrazia solo perché le sfide sono importanti. Soprattutto, ha sottolineato la passione e la determinazione dei giovani contro la presunta sobrietà e lentezza del processo politico. Il processo democratico, che sta entrando in una fase decisiva di negoziazione, richiede passione e determinazione, disponibilità alla comunicazione e fervido razionalismo.

“Nessun uomo forte autoproclamato sarà mai in grado di eguagliare la forza della democrazia.”

Steinmeier ha sfidato coloro che vogliono seminare dubbi sulla democrazia. Ha dichiarato: “Nessun guerriero solitario, nessun autocrate, nessun uomo forte auto-proclamato sarà mai in grado di eguagliare la forza della democrazia!” Nessun gabinetto di esperti e scienziati, nessun gruppo di ricercatori sul clima – nonostante tutte le loro scoperte inconfutabili – può liberare la società dal dover affrontare obiettivi contrastanti, considerazioni dolorose e negoziati che deve affrontare ora. È ovviamente necessaria una trasformazione ecologica basata sulla scienza del clima. Come per ogni cambiamento strutturale di vasta portata, alcune persone saranno più predisposte più di altre. Potrebbero essere persone preoccupate di perdere il lavoro o che i loro figli non trovino un lavoro se le loro case si trovano in regioni toccate dai cambiamenti. Coloro che sono al potere non dovrebbero ignorare le loro preoccupazioni né usarle come scusa per non intraprendere le azioni necessarie per proteggere il clima. La protezione dell’ambiente e del clima non dovrebbe portare a una divisione tra lavoratori dell’industria automobilistica, tra agricoltori e ambientalisti, tra coloro che possono permettersi di pagare un costo extra e coloro che non possono. Dopo tutto, la protezione del clima è una questione ecologica e sociale che riguarda tutti e la politica sul clima è molto più efficace quante più persone vengono coinvolte.

La giuria elogia l’impegno dei vincitori del premio

I membri della giuria del German Environmental Award, insieme al Board of Trustees, hanno selezionato i vincitori dell’anno, il Prof. Dr. med. Heidi Foth, direttrice dell’Istituto di tossicologia ambientale presso l’Università Martin Luther di Halle-Wittenberg, e Katharina Reuter, fondatrice e direttrice di UnternehmensGrün, per i risultati ottenuti nel 2019. Foth ha reso omaggio all’eccezionale lavoro di ricerca di Kögel-Knabner. Grazie a nuovi metodi di ricerca e a una base dati indiscutibilmente solida, lo scienziato ha dimostrato quanto sia importante la protezione del suolo. Reuter ha elogiato Schneider per la sua costante attenzione al tema della gestione sostenibile. La giuria è rimasta particolarmente colpita dalla sua iniziativa sul riciclo del packaging, la creazione di prodotti ecologici per il mercato di massa, la prima certificazione EMAS dell’Unione Europea della sua azienda, il costante aumento di plastica riciclata usata nel packaging definendolo uno degli imprenditori per il futuro.

Kögel-Knabner: gli organismi presenti in una piccola porzione di suolo sono più numerosi della popolazione mondiale

I vincitori del premio hanno ribadito le proprie motivazioni durante la cerimonia di premiazione e durante l’intervista con la moderatrice Judith Rakers. Kögel-Knabner ha affermato che il suolo contrasta il cambiamento climatico immagazzinando carbonio. Il terreno deve essere fertile per soddisfare il fabbisogno alimentare di una popolazione mondiale sempre in crescita. Non si è ancora capito quanto siano importanti questi aspetti per la protezione del clima, ha affermato Kögel-Knabner. Gli organismi che si trovano in una manciata di terra sono più numerosi degli abitanti del nostro globo. I problemi legati al clima sembrano locali – come il disgelo del permafrost in Siberia – ma sono in realtà globali perché derivano dal rilascio di gas serra.

Schneider: la plastica potrebbe essere uno dei materiali più ecologici dei nostri tempi

Schneider ha affermato che le aziende dovrebbero impegnarsi per la sostenibilità e proporre ai consumatori soluzioni che non li spingano a rinunciare alla qualità. E’ importante pensare alla riciclabilità di un prodotto nella fase di sviluppo. Bisogna evitare l’uso di diversi tipi di plastica in modo che sia facilmente separata. Il paradosso è che la plastica potrebbe essere uno dei materiali più ecologici del nostro tempo “se impariamo a gestirla correttamente”, ha detto. Con poca energia e praticamente nessuna perdita di materiale, la plastica può essere riciclata in un ciclo chiuso, quindi non producendo più rifiuti.

Estensione del sistema KLIKS: Le sacche KLIKS per le superfici e la cucina

Kliks è la prima gamma professionale certificata Cradle-to-Cradle® per la cucina e la lavanderia. I prodotti concentrati offrono un’efficienza compatta e prestazioni di pulizia al top. Ora abbiamo ampliato il sistema Kliks con Kliks-Pouch, un sistema di dosaggio chiuso che offre una dose controllata e precisa per l’igiene di tutte le superfici.

Le cartucce Quick & Easy con il 100% di HDPE riciclato

Il nostro sistema Quick & Easy offre numerosi vantaggi. L’ampia gamma di prodotti combina un sistema di dosaggio mobile e preciso con un utilizzo semplice e sicuro. Il sistema ha un design innovativo del packaging che rende possibile un dosaggio economico. Nel 2020 abbiamo reso Quick & Easy ancora più sostenibile convertendo le cartucce dal 50% di plastica riciclabile (rHDPE) al 100% rHDPE. Il flacone usato può essere riciclato completamente con i rifiuti domestici e il ciclo del materiale rimane chiuso. Le cartucce sono prodotte negli stabilimenti di Werner & Mertz e questo riduce anche i costi di trasporto e le relative emissioni.