

La rana per i professionisti del pulito
I primi per premi e certificazioni
Le nostre certificazioni

Dal 2003 Tana-Chemie GmbH nella sua sede di Magonza e dal 2005 Werner & Mertz Professional Vertriebs GmbH ad Hallein, Austria, hanno volontariamente convalidato il proprio sistema di gestione ambientale secondo i criteri EMAS. La convalida EMAS è la prova del nostro orientamento ecologico e del nostro approccio integralmente sostenibile. Ogni anno un revisore indipendente esamina il rispetto dei requisiti EMAS, il sistema di ecogestione e audit dell'Unione europea riconosciuto come il sistema più esigente al mondo per la gestione ambientale sostenibile. I risultati vengono comunicati in modo trasparente e danno un forte impulso ad un'economia sostenibile conforme alla legge.
Il principio Cradle to Cradle® è stato ideato dal Prof. Dr. Michael Braungart e William McDonough ed è stato ulteriormente sviluppato dall'EPEA (Environmental Protection Encouragement Agency) di Amburgo. Werner & Mertz ha certificato una gamma di prodotti secondo questa procedura olistica. Il Cradle to Cradle® Design è una valutazione dettagliata di materiali utilizzati, riciclabilità, uso di energia e acqua, impatto sociale dei prodotti e dei metodi di produzione. Werner & Mertz ha completato questa impegnativa procedura di certificazione. Alla fine del 2013, Tana Chemie GmbH, controllata di Werner & Mertz GmbH, ha ottenuto la certificazione Cradle to Cradle® per otto prodotti Green Care Professional ottenendo il punteggio più alto "Cradle to Cradle Certified Gold".
Da molti anni Tana-Chemie di Mainz e Werner & Mertz Professional Vertriebs GmbH di Hallein sono certificate ISO 14001. ISO 14001 è lo standard più diffuso a livello mondiale per i sistemi di gestione ambientale. Soddisfacendo i requisiti della norma internazionale, il nostro sistema di gestione ambientale garantisce il miglioramento delle prestazioni ambientali, l'adempimento degli obblighi legali e il raggiungimento degli obiettivi ambientali. La conformità ai requisiti standard viene riesaminata annualmente da un revisore indipendente.
Tana-Chemie GmbH di Mainz e Werner & Mertz Professional Vertriebs GmbH di Hallein sono certificate ISO 50001 da diversi anni. ISO 50001 è lo standard applicato a livello mondiale per i sistemi di gestione dell'energia. La norma internazionale stabilisce i requisiti per il sistema di gestione dell'energia con il quale aumentiamo l'efficienza energetica e miglioriamo continuamente le prestazioni energetiche. Ogni anno un revisore indipendente esamina la conformità ai requisiti standard.
Il marchio europeo di qualità ecologica (il fiore ambientale) è il simbolo più noto per formule particolarmente rispettose dell'ambiente. E' stato creato come marchio ecologico europeo a metà degli anni '90. Ingloba tutti i marchi ecologici nazionali e stabilisce requisiti elevati. Molti dei nostri detergenti venduti in tutta Europa hanno una formula certificata Ecolabel. Sono formule rispettose dell'ambiente secondo i più alti standard ambientali europei. Il marchio volontario, introdotto nel 1992, si è trasformato nel tempo in un riferimento per i consumatori.
Il Nordic Swan è il marchio ecologico dei paesi nordici. I prodotti Green Care Professional che hanno ottenuto il Nordic Ecolabel soddisfano severi requisiti eco-tossicologici. Il Nordic Swan era originariamente destinato ai paesi scandinavi però poi si è diffuso in tutta Europa. Il Nordic Swan viene assegnato anche ad alcune categorie di prodotto che non sono analizzate da altre certificazioni europee.
Nel giugno 2021 Tana-Chemie GmbH (la divisione professionale di Werner & Mertz GmbH) ha ricevuto la certificazione EcoVadis dalla rinomata agenzia di rating CSR. Tana-Chemie si è collocata tra le aziende più sostenibili al mondo: punteggi simili, infatti, vengono assegnati solo all'1% delle imprese che si certificano. Dal 2007 EcoVadis valuta le pratiche ambientali e sociali delle imprese in base a quattro livelli: bronzo, argento, oro e platino. Più di 75.000 aziende in 200 settori di tutto il mondo si rivolgono a EcoVadis per valutare le proprie catene del valore. In molti settori industriali il rating è diventato un prerequisito per essere selezionati come fornitori. L'audit prevede 21 indicatori per Ambiente, Lavoro e Diritti Umani, Etica e Appalti Sostenibili. L'Ambiente e gli Appalti Sostenibili hanno giocato un ruolo importante nella nostra valutazione. EcoVadis ha espresso valutazioni positive sull'utilizzo di imballaggi riciclabili, l'utilizzo di energie rinnovabili e la riduzione dei consumi idrici consentita dalla nostra tecnologia che comprende il riutilizzo dell'acqua proveniente dai processi operativi.